La festa della Venuta, che si tiene le sere dell’8 e del 9 dicembre accendendo grandi falò in varie parti della città ed anche in campagna; il 10 dicembre infatti si festeggia la Madonna di Loreto, e la tradizione vuole che i fuochi odierni ricordino quelli che nel 1200 servirono ad illuminare la strada alla Santa Casa che in volo stava giungendo nel vicino centro di Loreto. Nel 1617, grazie all’iniziativa del frate cappuccino anconitano fra Tommaso, l’usanza si diffuse capillarmente in tutte le Marche.
Nessun elemento nel MyPiceno
Hai trovato qualcosa di interessante? Aggiungilo al MyPiceno per avere sempre il tuo itinerario a portata di click!