Eventi a 360°

In quale stagione preferiresti viaggiare?

A che tipo di vacanza sei interessato?

Con chi vuoi condividere questa esperienza?

Infiorata del Corpus Domini

21-22 Giugno

L’Edizione 2014 dell’Infiorata del Corpus Domini si terrà nel centro storico di Montefiore dell’Aso Domenica del 22 Giugno e, pertanto, la cerimonia di apertura e la realizzazione dei tappeti avrà inizio la sera di Sabato 21 Giugno.

Il tema di quest’anno sarà L’EUCARESTIA, LODE AL DIO CREATORE.

L’infiorata è un momento magico dove la sacralità, la fede, l’arte e la natura s’incontrano piacevolmente disegnando pitture nella terra come nel cuore.

La relazione della cittadina di Montefiore con i fiori e con la celebrazione del Corpus Domini ci porta molto indietro nel tempo, già al periodo romano e pagano/cristiano quando si immagina che proprio a Montefiore dell’Aso ci fosse un culto dedicato alla dea Flora.

D’altra parte non è difficile persuadersi di una serie di celebrazione dedicate ai fiori, Floralia, visto lo spettacolo che si offre all’occhio quando dalla pianura del torrente Menocchia ci si inerpica fino a Montefiore, lungo quel percorso disseminato di tracce di antiche presenze Picene (Grotte Sepolcrali ) e Romane (Ville e cisterne) completamente adornate di fiori di ginestra e di altre mille varietà.

In questo contesto, sul finire degli anni ’30 del ‘900, il Corpus Domini veniva accompagnato e deliziato da una ricca festa di fiori, detta “l’infiorata”. L’uffizio della processione, ossia dell’ostentazione del Corpo e del Sangue di Cristo si professa per le vie del paese con i profumi ed i colori dei fiori recisi.

Successivamente l’Infiorata, da decorazione delle vie del paese, si trasforma in opere tematiche complete realizzate con i fiori, ma anche con altri materiali.

 

Dove?

Infiorata del Corpus Domini

Montefiore Dell'aso, AP, Italia